La mia storia: sono la Democrazia

Hai mai provato quella sensazione speciale quando tu e i tuoi amici dovete decidere a che gioco giocare? Tutti dicono la loro idea. Uno vuole giocare a nascondino, un altro vuole giocare a palla. Ne parlate un po' e poi, tutti insieme, scegliete il gioco che piace di più alla maggior parte di voi. Oppure, quando la tua famiglia deve scegliere che film guardare, e tutti votano per il loro preferito. Quella sensazione di felicità e di giustizia, quando la voce di tutti viene ascoltata e conta qualcosa, è meravigliosa, vero? È come se un pezzettino di te aiutasse a prendere una grande decisione. Beh, quella sensazione... sono io. Ma non mi sono ancora presentata. È una storia che inizia tanto, tanto tempo fa, in un posto pieno di sole.

Ciao. Io mi chiamo Democrazia. La mia storia è iniziata moltissimo tempo fa, in una terra calda e soleggiata bagnata da un mare blu scintillante, chiamata Antica Grecia. Sono nata in una città famosa di nome Atene, piena di edifici bianchi e di persone che amavano pensare e parlare. Prima che io nascessi, c'era quasi sempre un re che decideva tutto da solo. Le regole, le tasse, le guerre... era una sola persona a comandare. Ma poi, i cittadini di Atene ebbero un'idea nuova e geniale. Si chiesero: "Perché una sola persona deve decidere per tutti? Non sarebbe più giusto se decidessimo insieme?". Così, iniziarono a riunirsi in una grande piazza chiamata Agorà. Lì, chiunque poteva alzarsi in piedi, parlare, condividere i propri pensieri e le proprie preoccupazioni. Dopo aver discusso, alzavano la mano per votare. La decisione con più voti diventava la regola per tutti. Per la prima volta, le persone comuni avevano il potere di scegliere il proprio futuro. Erano così orgogliosi e felici.

La mia idea piacque così tanto che non rimasi solo ad Atene. Come un semino portato dal vento, ho iniziato a viaggiare. Ho attraversato mari e montagne, raggiungendo terre lontane. Oggi vivo in tantissimi paesi in tutto il mondo, Italia compresa. Aiuto le persone a scegliere i loro leader, chiamati presidenti o primi ministri, e a decidere le leggi importanti per tutti. Ma vivo anche nelle piccole cose, proprio vicino a te. Sono presente quando la tua classe vota per il rappresentante degli studenti o quando la tua squadra sportiva sceglie il suo capitano. Sono lì ogni volta che un gruppo di persone si ascolta a vicenda con rispetto per prendere una decisione giusta. La mia missione è semplice: aiutare le persone a lavorare insieme, ad essere eque e a costruire un mondo più gentile, dove la voce di ognuno ha il potere di fare la differenza.

Domande di Comprensione della Lettura

Clicca per vedere la risposta

Answer: La città si chiamava Atene.

Answer: Perché permetteva a tutti di esprimere la propria opinione e di aiutare a prendere le decisioni, invece di avere un re che decideva per tutti.

Answer: Alzavano la mano per votare la decisione che preferivano.

Answer: Sì, quando la classe vota per scegliere il rappresentante degli studenti o quando si decide insieme a che gioco giocare durante la ricreazione.