Io, l'Ecosistema
Avete mai passeggiato in una foresta silenziosa e sentito di non essere soli?. Certo, ci sono gli alberi alti come giganti gentili e gli uccelli che cinguettano le loro canzoni segrete. Ma c'è molto di più. C'è una magia invisibile al lavoro. Sono io. Sono il modo in cui lo scoiattolo seppellisce una ghianda, dimenticandosene, per poi far nascere una nuova quercia. Sono il fungo che cresce ai piedi di quella quercia, aiutando le sue radici a bere l'acqua dal terreno. Sono la luce del sole che filtra tra le foglie, dando energia alla pianta per crescere forte. Sono la pioggia che nutre la terra. Anche in uno stagno scintillante, sono io. Sono la libellula che sfreccia sulla superficie, il ranocchio che la cattura con la sua lingua appiccicosa e il pesce che si nasconde sotto una ninfea, aspettando il momento giusto. Tutto lavora insieme in una squadra perfetta, una danza silenziosa dove ogni passo è importante. Per molto tempo, gli esseri umani hanno visto tutte queste parti, ma non hanno visto me, il legame che le unisce tutte. Ero un segreto che aspettava di essere scoperto.
Per secoli, le persone hanno studiato il mondo a pezzetti. Un biologo studiava un insetto, un botanico studiava un fiore, un geologo studiava una roccia. Ognuno guardava il proprio pezzettino di puzzle, ma nessuno vedeva l'intero quadro. Poi, un giorno, un uomo molto curioso ha iniziato a unire i puntini. Immaginate un signore con gli occhiali e un taccuino sempre in mano, un esploratore della natura di nome Arthur Tansley. Amava passeggiare tra le piante e si chiedeva non solo come fosse fatta una pianta, ma perché crescesse proprio lì. Cosa la aiutava?. Cosa la ostacolava?. Si rese conto che non si poteva capire una pianta senza capire il suolo in cui affondava le radici, il sole che la riscaldava o gli animali che ne mangiavano le foglie. Un giorno, nell'anno 1935, ebbe un'idea geniale. Capì che tutte queste cose, viventi e non viventi, non erano vicini di casa, ma membri di una stessa famiglia. Erano un sistema. Aveva bisogno di una parola per descrivermi. Così, unì due parole antiche: 'eco', che significa 'casa', e 'sistema', che significa un gruppo di parti che lavorano insieme. E così, mi chiamò 'Ecosistema'. Finalmente avevo un nome. Non ero più solo una magia invisibile; ero una scienza, un'idea che tutti potevano studiare e capire. Ero la casa e la squadra, tutto in uno.
Capire il mio nome è stato solo l'inizio. La parte più importante è capire perché sono così fondamentale. Pensate a un posto selvaggio e meraviglioso chiamato Parco Nazionale di Yellowstone. Molto tempo fa, le persone decisero che i lupi erano cattivi e li cacciarono via tutti. Sembrava una piccola cosa, no?. Ma senza i lupi a cacciarli, i cervi diventarono troppi. Erano così tanti che mangiarono quasi tutte le giovani piantine e gli arbusti. Senza le radici di quelle piante a tenerla ferma, la terra lungo le rive dei fiumi iniziò a franare, rendendo l'acqua torbida. Gli uccelli e i castori, che avevano bisogno di quegli alberi per le loro case, se ne andarono. Togliendo un solo filo, l'intera mia rete si stava sfilacciando. Anni dopo, però, gli scienziati hanno fatto una cosa coraggiosa: hanno riportato i lupi a Yellowstone. E sapete cosa è successo?. È stata pura meraviglia. I lupi hanno riportato l'equilibrio, i cervi sono diminuiti e le piante hanno ricominciato a crescere. Le rive dei fiumi sono tornate forti, l'acqua è diventata limpida e gli uccelli e i castori sono tornati. Questa storia ci insegna che ogni parte di me conta. E la parte più bella è che anche voi fate parte di me. Ogni volta che vi prendete cura di una pianta, che non sprecate l'acqua o che semplicemente osservate con curiosità una coccinella, state aiutando a mantenere la mia rete forte e meravigliosa.
Domande di Comprensione della Lettura
Clicca per vedere la risposta