Il Mio Sogno di Uguaglianza

Ciao, sono Martin Luther King Jr. e voglio raccontarvi la mia storia. Sono cresciuto in una città chiamata Atlanta, in Georgia, in un'epoca in cui il mondo sembrava diviso da regole invisibili ma molto potenti. Queste regole si chiamavano segregazione. Immaginate di andare in un parco e di vedere due fontanelle d'acqua, una per le persone con la pelle bianca e una per le persone con la pelle nera come la mia. O di dovervi sedere in fondo all'autobus, anche se c'erano posti liberi davanti. Erano regole ingiuste, che dicevano che il colore della nostra pelle ci rendeva diversi e meno importanti. Ricordo ancora il giorno in cui il mio migliore amico, che era bianco, tornò a casa e mi disse che i suoi genitori non volevano più che giocassimo insieme. Il mio cuore si spezzò. Non riuscivo a capire perché. Eravamo solo due bambini a cui piaceva ridere e correre. Quel giorno, una piccola scintilla si accese dentro di me: la promessa che avrei fatto di tutto per cambiare quelle regole e costruire un mondo dove l'amicizia non avesse colore.

Crescendo, quella scintilla è diventata un fuoco. Ho studiato molto e sono diventato un pastore, una guida per la mia comunità. Volevo usare le parole per aiutare le persone e lottare contro l'ingiustizia. In quel periodo, ho scoperto gli insegnamenti di un grande leader di nome Mahatma Gandhi, che viveva dall'altra parte del mondo, in India. Mi ha insegnato una lezione potentissima: si può combattere per ciò che è giusto senza usare la violenza. Si può protestare con coraggio e pace. Questa idea, chiamata nonviolenza, è diventata la mia stella polare. Poco dopo, una donna coraggiosa di nome Rosa Parks ha messo in pratica questa idea. Nel 1955, si rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a un uomo bianco a Montgomery, in Alabama. Il suo gesto pacifico ha dato il via a qualcosa di straordinario: il Boicottaggio degli Autobus di Montgomery. Per più di un anno, la mia comunità ha smesso di usare gli autobus. Abbiamo camminato per chilometri sotto il sole e la pioggia, insieme, per dimostrare che non avremmo più accettato quelle regole ingiuste. È stata dura, ma abbiamo dimostrato che l'unione e la protesta pacifica potevano davvero cambiare le cose.

Il nostro movimento pacifico è cresciuto sempre di più. Persone di ogni colore e provenienza si sono unite a noi, perché tutti desideravano un mondo più giusto. Il momento più incredibile è arrivato il 28 agosto 1963. Quel giorno, ho partecipato alla Marcia su Washington per il lavoro e la libertà. Non dimenticherò mai quello che ho visto. Davanti al Lincoln Memorial c'era un mare di persone, più di duecentocinquantamila. C'erano volti bianchi, neri, di ogni sfumatura. Cantavamo canzoni di libertà e i nostri cuori battevano all'unisono, pieni di speranza. Quando è arrivato il mio turno di parlare, ho guardato quella folla e ho condiviso con loro il mio sogno più grande. Ho detto: "Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli un giorno vivranno in una nazione dove non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere". Ho sognato un futuro in cui i bambini come voi potessero giocare insieme senza che nessuno li separasse, un futuro in cui tutti fossero trattati con rispetto e gentilezza. Volevo che tutti capissero che la nostra vera forza non è nel colore della pelle, ma in ciò che abbiamo nel cuore.

Quel giorno e quel sogno non sono rimasti solo parole. Le nostre marce pacifiche, le nostre canzoni e la nostra determinazione hanno fatto sentire la loro voce in tutto il paese. I leader del governo hanno iniziato ad ascoltare. Grazie alla nostra lotta nonviolenta, sono state approvate leggi importantissime. Nel 1964 è stato firmato il Civil Rights Act, una legge che ha reso illegale la segregazione nei luoghi pubblici. E nel 1965, il Voting Rights Act ha garantito a tutti i cittadini il diritto di votare, senza ostacoli. Queste leggi hanno cambiato l'America, rendendola un posto più giusto. Guardando indietro, vedo che quel momento ha cambiato tutto. Ma il mio sogno non è ancora del tutto realizzato. Il lavoro per creare un mondo di gentilezza e uguaglianza continua ogni giorno, e ora tocca a voi. Ricordate sempre di trattare ogni persona con amore e rispetto. Ognuno di voi ha il potere di mantenere vivo quel sogno, semplicemente essendo un buon amico e difendendo ciò che è giusto.

Domande di Comprensione della Lettura

Clicca per vedere la risposta

Answer: Si sentiva triste e confuso perché non capiva perché il colore della sua pelle dovesse impedirgli di essere amico di qualcuno. Era una regola ingiusta che lo feriva.

Answer: Significa lottare per ciò che è giusto usando parole, coraggio e azioni pacifiche, come le marce o il boicottaggio degli autobus, invece di usare la violenza o i pugni.

Answer: Si è sentito pieno di speranza ed emozionato. Vedere così tante persone di tutti i colori riunite pacificamente per chiedere uguaglianza gli ha dato la forza di condividere il suo sogno con il mondo.

Answer: Il risultato è stato che sono state create nuove leggi importanti, come il Civil Rights Act del 1964, che hanno reso illegali le regole ingiuste della segregazione e hanno contribuito a rendere il paese più giusto per tutti.

Answer: Ha menzionato Mahatma Gandhi perché è stato una grande ispirazione per lui. Gandhi ha insegnato a Martin che si potevano ottenere grandi cambiamenti e sconfiggere l'ingiustizia senza mai usare la violenza, un'idea che è diventata il cuore del suo movimento.