Le Campane della Pace
Ciao, mi chiamo Tommy e vengo da una piccola e tranquilla città in Inghilterra. Un giorno, l'aria intorno a noi cambiò. Si sentiva un misto di grande eccitazione e un po' di preoccupazione. Le notizie dicevano che i grandi paesi d'Europa avevano un grosso disaccordo e che c'era bisogno di giovani coraggiosi. Io e i miei amici volevamo aiutare. Ricordo il giorno in cui ho salutato la mia famiglia. Ho dato un grande abbraccio a mia madre e le ho promesso: 'Ti scriverò tante lettere.'. Poi sono salito su un treno affollato insieme ai miei amici. Ridevamo e scherzavamo, sentendoci come gli eroi di un libro di storie. Eravamo convinti di partire per l'avventura più importante e grandiosa della nostra vita. Mentre il treno fischiava allontanandosi, salutavo con la mano, pieno di speranza e pronto a scoprire il mondo.
Siamo arrivati in un posto chiamato Francia. La nostra nuova casa era molto diversa da quella che avevo lasciato. Vivevamo in lunghi fossati scavati nella terra, chiamati trincee. All'inizio sembrava strano, ma ci siamo abituati. A volte il fango era appiccicoso e arrivava fino alle caviglie, e l'aria era fresca, soprattutto di notte. In lontananza, sentivamo dei brontolii che sembravano tuoni di un temporale lontano. Ma la cosa più importante che ho trovato lì non era il fango o il freddo, ma l'amicizia. I miei compagni soldati sono diventati la mia nuova famiglia. Ci sedevamo insieme, condividevamo tazze di tè caldo per scacciare il freddo e ci raccontavamo storie delle nostre case e dei nostri sogni. Una volta, durante il giorno di Natale del 1914, è successa una cosa magica. Abbiamo smesso di combattere e abbiamo iniziato a cantare canzoni natalizie. Anche i soldati dall'altra parte cantavano con noi. Per un breve momento, c'era solo pace e musica. È stato un momento che non dimenticherò mai, un piccolo raggio di luce nel buio.
Finalmente, dopo tanto tempo, arrivò un giorno che tutti aspettavamo. Era l'11 novembre 1918. All'improvviso, tutti i rumori forti cessarono. Ci fu un silenzio così grande che sembrava quasi strano. Poi, un soldato gridò di gioia, e subito dopo un altro, e un altro ancora. Presto, tutti stavamo esultando e abbracciandoci. La guerra era finita. La sensazione di sapere che potevo finalmente tornare a casa dalla mia famiglia era la più bella del mondo. Avevamo imparato una lezione molto importante: parlare e essere amici è molto meglio che litigare. Oggi, per ricordare quella speranza di pace, indossiamo dei bellissimi fiori rossi chiamati papaveri. Ci ricordano che anche dopo i momenti più difficili, la pace e l'amicizia possono sempre fiorire di nuovo.
Domande di Comprensione della Lettura
Clicca per vedere la risposta