Io, il Drone: un Amico nel Cielo

Ciao a tutti. Sono un drone. Mi sentite? Faccio un ronzio come un piccolo colibrì laborioso quando volo. Bzzzz. Guardatemi. Ho quattro braccia con delle eliche che girano velocissime per sollevarmi in aria. E proprio al centro ho un occhio speciale, una telecamera, che può vedere tutto dall'alto. Sono stato creato per risolvere un problema molto semplice. Le persone si chiedevano spesso: "Come possiamo vedere cosa c'è lassù in cielo, o in cima a una montagna, o dall'altra parte di un fiume, senza doverci andare di persona?". Ed ecco che sono arrivato io. Posso volare in alto, molto in alto, e mostrare a tutti il mondo da una prospettiva completamente nuova. Sono come i vostri occhi nel cielo, sempre pronti a esplorare e scoprire cose nuove per voi. È un lavoro molto divertente e mi piace aiutare.

La mia storia non è iniziata ieri. Ho degli antenati molto vecchi e intelligenti. Pensate che uno dei miei primissimi parenti non era nemmeno un aereo. Era una barca. Un inventore molto intelligente di nome Nikola Tesla, l'8 novembre 1898, mostrò al mondo una piccola barca che poteva muoversi nell'acqua da sola, senza nessuno a bordo a guidarla. La controllava con un telecomando. Era come una magia per le persone di quel tempo. Quella barca è stata una delle prime cose al mondo a muoversi senza essere toccata da un essere umano, proprio come faccio io. Era l'inizio di un'idea grandiosa che avrebbe portato a me. Molti anni dopo, negli anni '70, un uomo di nome Abraham Karem, che considero un po' il mio papà, ha avuto un sogno ancora più grande. Lui immaginava un velivolo che potesse volare da solo, senza un pilota, per un tempo lunghissimo. Non solo per qualche minuto, ma per più di un giorno intero. Che idea incredibile. Ma non è stato facile. Abraham e i suoi aiutanti hanno dovuto lavorare tantissimo. La sfida più grande era rendermi forte ma anche molto leggero. Se fossi stato troppo pesante, non sarei riuscito a stare in aria a lungo. Se fossi stato troppo fragile, un po' di vento mi avrebbe potuto rompere. Hanno provato e riprovato, usando materiali speciali, finché non hanno trovato la soluzione perfetta. Volevo volare così tanto. Ricordo di aver pensato: "Ce la farò. Resisterò e volerò più a lungo di chiunque altro". E alla fine, grazie alla loro perseveranza, ci sono riuscito. Ho imparato a volare per ore e ore, diventando un esploratore del cielo.

Oggi, la mia vita è piena di avventure emozionanti. Non sono più solo un sogno in un laboratorio. Sono là fuori, nel mondo, e aiuto le persone in tantissimi modi diversi. Vi piace guardare i film con quelle scene mozzafiato dall'alto, dove si vedono intere città o montagne maestose? Beh, molto spesso sono io a girare quelle scene. Volo in alto e il mio occhio-telecamera cattura immagini bellissime che vi fanno sognare. Aiuto anche gli agricoltori. Sorvolo i loro campi e controllo se le piante stanno crescendo bene e se hanno bisogno di acqua. In questo modo, il cibo che mangiate è più sano e ce n'è di più per tutti. Ma i miei lavori non finiscono qui. A volte divento un postino volante. Posso prendere un piccolo pacco e portarlo direttamente a casa vostra, sfrecciando nel cielo. È più veloce di un furgone. E la cosa più importante è che posso aiutare in situazioni di emergenza. Quando c'è un incendio in un bosco, aiuto i vigili del fuoco a vedere dove sono le fiamme. Se qualcuno si perde in montagna, posso cercarlo dall'alto e aiutare le squadre di soccorso a trovarlo. Sono un amico nel cielo, sempre pronto per una nuova missione. Ogni giorno è una nuova opportunità per esplorare, scoprire e, soprattutto, prendermi cura del nostro meraviglioso mondo.

Domande di Comprensione della Lettura

Clicca per vedere la risposta

Answer: L'uomo che è come il papà del drone si chiama Abraham Karem.

Answer: Doveva essere leggero per rimanere in aria a lungo e forte per non rompersi con il vento.

Answer: Nikola Tesla ha inventato una piccola barca che poteva essere controllata con un telecomando.

Answer: Il drone aiuta gli agricoltori a controllare i campi e aiuta i vigili del fuoco a trovare gli incendi.