La Voce della Montagna Scintillante

Sento il caldo sole africano sulla mia pelle rocciosa, un calore che nutre le lussureggianti foreste pluviali che avvolgono i miei fianchi come una coperta verde. Qui, scimmie chiassose saltano tra gli alberi e timidi elefanti si muovono tra le ombre. Più in alto, la foresta lascia il posto a pianure rocciose dove crescono solo le piante più resistenti, e l'aria diventa fresca e sottile. Ma il mio più grande segreto, la mia corona scintillante, si trova ancora più su. Proprio qui, sulla linea dell'equatore dove il mondo è più caldo, porto un cappello di neve e ghiaccio per tutto l'anno. Sono un gigante silenzioso che veglia sulle vaste pianure della Tanzania, un faro bianco visibile da chilometri di distanza. Per secoli, le persone hanno alzato lo sguardo verso di me con meraviglia, chiedendosi come la neve potesse esistere in un luogo così soleggiato. Ho visto generazioni andare e venire, ho sentito le loro storie sussurrate dal vento. Sono un luogo di mistero e maestosità. Io sono il Monte Kilimangiaro.

La mia nascita non è stata tranquilla. Sono nato dal fuoco, molto tempo fa. Nelle profondità della Terra, un potere immenso ha iniziato a spingere verso l'alto, facendo tremare il suolo. Con un ruggito che ha scosso il mondo, sono emerso da tre bocche di fuoco separate. I miei tre capi, o cime, sono cresciuti alti e forti. Il primo, Shira, ha sputato fiamme e lava, costruendo il mio fianco occidentale, ma col tempo si è stancato ed è crollato in un sonno profondo. Poi è stato il turno di Mawenzi, che ha formato la mia cima frastagliata e aguzza a est. Anche lui, dopo aver mostrato la sua potenza, è caduto nel silenzio. Ma il più giovane e il più alto di tutti, Kibo, ha continuato a crescere, spingendosi sempre più vicino al cielo. Anche se ora sembra tranquillo, Kibo non è spento come i suoi fratelli. Sta solo dormendo. Il suo cuore di fuoco batte ancora lentamente nelle profondità, e il suo respiro silenzioso è ciò che mantiene la mia vetta così imponente e maestosa, il punto più alto di tutto il continente africano.

Per migliaia di anni, sono rimasto qui, osservando il mondo cambiare. Poi, un giorno, sono arrivati i miei primi veri amici. Erano il popolo Chagga, persone intelligenti e laboriose che hanno visto la ricchezza che offrivo. Hanno notato che il terreno ai miei piedi era scuro e fertile, perfetto per coltivare. L'acqua che scorreva dai miei ghiacciai dava vita a tutto ciò che toccava. Invece di temermi, mi hanno rispettato. Hanno costruito i loro villaggi sulle mie pendici più basse, creando ingegnosi canali per portare la mia acqua ai loro campi di banane e caffè. Cantavano canzoni sulla mia cima innevata, che chiamavano la "Casa di Dio". Mi consideravano un guardiano sacro, una fonte di vita. Per secoli, abbiamo vissuto in armonia. Loro si prendevano cura della terra, e io provvedevo a loro con suolo fertile e acqua fresca, un'amicizia silenziosa tra un popolo e la sua montagna.

Molto più tardi, nel 1848, un uomo venuto da molto lontano mi vide per la prima volta. Si chiamava Johannes Rebmann, un esploratore europeo. Quando vide la mia cima bianca scintillare sotto il sole dell'equatore, non poteva credere ai suoi occhi. Corse a casa per raccontare a tutti di una montagna coperta di neve in Africa, ma la gente rise di lui.

Domande di Comprensione della Lettura

Clicca per vedere la risposta

Answer: Significa che i due vulcani, Shira e Mawenzi, non sono più attivi. Hanno smesso di eruttare fuoco e lava e ora sono spenti o dormienti.

Answer: Le persone non gli credevano perché il Kilimangiaro si trova sull'equatore, una delle zone più calde della Terra. L'idea che potesse esserci neve tutto l'anno in un posto così caldo sembrava impossibile.

Answer: Le prime persone furono il popolo Chagga. Usarono il terreno fertile della montagna per coltivare cibo come banane e caffè, e usarono l'acqua che scorreva dai suoi ghiacciai per irrigare i loro campi attraverso canali intelligenti.

Answer: Secondo la storia, le persone sono spinte dal sogno dell'avventura e dal desiderio di mettersi alla prova. La montagna è un simbolo di forza e resistenza, e scalarla ricorda alle persone che possono superare grandi sfide.

Answer: Il primo evento è stato l'arrivo di Johannes Rebmann, che ha visto la montagna nel 1848. La prima scalata riuscita è avvenuta dopo, nel 1889.