Io, Johannes Gutenberg, e la mia idea geniale
Ciao a tutti. Mi chiamo Johannes Gutenberg e vivevo in un'epoca in cui i libri erano tesori rari e preziosi. Immaginate un mondo senza stampanti o computer. A quel tempo, ogni singolo libro veniva scritto a mano, lettera per lettera, da persone molto pazienti chiamate amanuensi. Potevano volerci mesi, o addirittura anni, per finire un solo libro. Per questo motivo, solo le persone molto ricche, come re e nobili, potevano permettersi di averne. Ma io avevo un sogno grande nel cuore. Sognavo un mondo in cui le storie e le idee potessero viaggiare velocemente, raggiungendo tutti, non solo pochi fortunati. Volevo trovare un modo per creare tanti libri, in modo che chiunque potesse avere la gioia di leggere e imparare cose nuove.
Un giorno, mentre osservavo una pressa per il vino che spremeva l'uva per fare il succo, ebbi un'illuminazione. Mi chiesi: e se potessi usare una macchina simile per premere delle lettere inchiostrate sulla carta? Fu un momento magico. Mi misi subito al lavoro nel mio laboratorio. La mia grande idea era quella di creare dei piccoli timbri per ogni lettera dell'alfabeto, ma fatti di metallo per essere più resistenti. Ho passato tantissimo tempo a creare queste piccole lettere mobili. Poi le allineavo con cura per formare parole, poi frasi e infine un'intera pagina. Era come fare un puzzle con le parole. Dopo aver composto la pagina, la ricoprivo di inchiostro e, usando una grande pressa di legno che avevo costruito, premevo un foglio di carta sopra. Il mio primo grande progetto fu quello di stampare il libro più importante di tutti, la Bibbia. Volevo che fosse bellissima, con ogni lettera perfettamente al suo posto, così che tutti potessero ammirarla.
Quando finalmente vidi i primi fogli stampati uscire dalla mia pressa, il mio cuore si riempì di gioia. Aveva funzionato. La mia invenzione poteva stampare centinaia di pagine al giorno, molte di più di quante un amanuense potesse scriverne in un anno intero. I libri non erano più tesori irraggiungibili. Iniziarono a diffondersi in città e villaggi, portando con sé nuove idee. Le persone potevano finalmente leggere storie di avventura, poesie, scoperte scientifiche e notizie da luoghi lontani. La conoscenza era come una luce che iniziava a brillare ovunque. Il mio sogno si era avverato. Ero così felice di sapere che, grazie alla mia idea, i bambini come voi avrebbero potuto imparare a leggere e scoprire le meraviglie del mondo. Una sola idea può davvero cambiare il mondo e illuminarlo per sempre.
Domande di Comprensione della Lettura
Clicca per vedere la risposta
