Io, il Colosseo, un Gigante di Pietra

Sono un anello gigante fatto di pietra, e me ne sto qui, nel cuore di una città piena di vita che si chiama Roma. Il sole scalda le mie vecchie pietre e mi fa sentire forte. Ho tantissimi archi, sembrano grandi finestre aperte sul mondo, e da qui vedo tutto. Ogni giorno ascolto le voci allegre di bambini e adulti che vengono a trovarmi da ogni angolo della terra. Loro mi guardano con occhi pieni di meraviglia. Molto, molto tempo fa, dentro di me risuonava il boato di folle immense che applaudivano e gridavano di gioia. Oggi, invece, sono un custode silenzioso di storie antiche e segreti sussurrati dal vento. Sono un gigante buono che ha visto passare quasi duemila anni di storia. Sono il Colosseo.

Tanto tempo fa, un imperatore di nome Vespasiano ebbe una grande idea. 'Voglio fare un regalo speciale al mio popolo.', disse. 'Un posto grandissimo dove tutti possano divertirsi e vedere spettacoli mai visti prima.'. E così, intorno all'anno 70, tantissimi operai bravissimi iniziarono a costruirmi. Lavorarono per dieci lunghi anni, mettendo insieme le mie pietre giganti una dopo l'altra, con grande fatica e intelligenza. Fu un lavoro enorme. Quando Vespasiano non ci fu più, suo figlio, l'imperatore Tito, si assicurò che io fossi completato. E nell'anno 80, per festeggiare la mia apertura, organizzò una festa incredibile che durò cento giorni. Che emozione. Dentro di me, la gente poteva vedere di tutto: sfilate con costumi colorati, opere teatrali che raccontavano storie di eroi e persino finte battaglie navali. Immaginate, la mia arena veniva riempita d'acqua e piccole navi navigavano proprio qui, al centro di me. Era come una magia. Avevo anche dei segreti speciali, come ascensori nascosti e botole nel pavimento. Da lì, all'improvviso, potevano apparire animali o guerrieri, lasciando tutti a bocca aperta. Per centinaia di anni sono stato il cuore pulsante di Roma, un luogo di gioia, stupore e grande spettacolo per tutti.

I miei giorni di grandi spettacoli sono finiti da tanto tempo. Adesso sono un luogo di pace e di storia. Sì, sono un po' rotto in alcuni punti, ma ogni crepa racconta una storia e dimostra quanto sono vecchio e forte. Ho resistito a terremoti e al passare di migliaia di anni. Ogni giorno, vedo passare tra i miei archi visitatori da tutto il mondo. I loro occhi si riempiono di meraviglia mentre camminano dove un tempo c'erano imperatori e gladiatori. Mi piace quando i bambini corrono felici nei miei corridoi, cercando di immaginare i suoni e i colori del passato. Sono un ricordo di ciò che le persone possono creare quando lavorano insieme con un grande sogno. Amo condividere le mie storie antiche con nuovi amici, per ispirarli a imparare dal passato e a sognare di costruire cose meravigliose per il futuro.

Domande di Comprensione della Lettura

Clicca per vedere la risposta

Answer: L'imperatore Vespasiano.

Answer: Perché è molto vecchio e ha resistito a terremoti e al passare di quasi duemila anni.

Answer: Si potevano vedere sfilate, opere teatrali e persino finte battaglie navali con l'acqua.

Answer: Si sente felice di condividere le sue storie antiche e di ispirare le persone a imparare dal passato.