La storia di Anna e del Muro di Berlino
Ciao, mi chiamo Anna. Vivo in una città chiamata Berlino, ma non è come le altre città. Un grande muro grigio la attraversa, dividendola in due parti: Berlino Est, dove vivo io, e Berlino Ovest. Il muro è alto e silenzioso, e mi fa sentire un po' triste. Dall'altra parte del muro vive la mia nonna. Mi manca tantissimo. Mamma dice che il muro è stato costruito per tenere le persone separate, ma io non capisco perché. Vedo le guardie che camminano avanti e indietro e mi sembra così strano che non possiamo semplicemente attraversare la strada per andare a trovare la nonna. Le mando dei disegni e lei mi manda dei biscotti quando qualcuno può portarli, ma non è la stessa cosa che darle un grande abbraccio. Ogni sera, prima di addormentarmi, guardo fuori dalla finestra e spero che un giorno quel muro sparisca per sempre.
Una sera, era il 9 novembre 1989, è successo qualcosa di magico. Stavo giocando nella mia stanza quando ho sentito un rumore fortissimo provenire dalla strada. Non erano rumori spaventosi, ma urla di gioia e musica. Sono corsa in salotto e ho visto i miei genitori che si abbracciavano con le lacrime agli occhi. “Cosa succede?”, ho chiesto. Papà mi ha presa in braccio e ha detto: “Anna, il confine è aperto. Il muro non ci separerà più”. Non riuscivo a crederci. Siamo corsi tutti fuori. C'era una folla enorme vicino al muro. La gente rideva, cantava e ballava. Alcune persone avevano dei martelli e picchiavano contro il cemento, facendo dei piccoli buchi. Altri si arrampicavano in cima al muro, sventolando le braccia felici. Era come una festa gigante. Ho visto persone che non si conoscevano abbracciarsi come se fossero vecchi amici. Per la prima volta, il muro non sembrava più un mostro grigio, ma un ponte che univa le persone. Mi sentivo così felice che il mio cuore sembrava voler scoppiare di gioia.
Il giorno dopo, io, la mamma e il papà abbiamo fatto una cosa che avevo solo sognato: abbiamo attraversato il confine. Camminare attraverso il punto di controllo mi sembrava incredibile. E lì, ad aspettarci dall'altra parte, c'era la nonna. Appena l'ho vista, sono corsa più veloce che potevo e l'ho abbracciata fortissimo. Anche lei piangeva, ma erano lacrime di felicità. Mi ha tenuto la mano mentre passeggiavamo per Berlino Ovest, mostrandomi i negozi e i parchi che avevo solo immaginato. Era tutto così nuovo e colorato. Quel giorno ho capito che anche le barriere più grandi e più forti possono essere abbattute quando le persone si uniscono e desiderano la pace e la libertà. La nostra città e la nostra famiglia erano finalmente di nuovo una cosa sola.
Domande di Comprensione della Lettura
Clicca per vedere la risposta