Il Grande Canyon: Una Storia Scavata dal Tempo
Sento il sole scaldare i miei strati di roccia colorata. Sento il vento sussurrare attraverso i miei spazi vasti e vedo un piccolo fiume molto in basso. Sono così grande che si può vedere persino dallo spazio. Sono come una cicatrice gigante e bellissima sulla terra. Posso raccontare una storia lunga milioni di anni con tutti i miei colori, come un arcobaleno di roccia. Riesci a indovinare chi sono? Sono il Grand Canyon.
Il mio scultore è un fiume molto speciale, il Fiume Colorado. Da circa sei milioni di anni, questo artista paziente mi scava, strato dopo strato. È come se stesse intagliando una statua gigante! Le mie rocce più antiche, quelle in fondo in fondo, hanno addirittura miliardi di anni. Ma non sono sempre stata sola. Migliaia di anni fa, sono arrivati i primi esseri umani, come gli Antichi Puebloani. Hanno costruito case proprio nelle mie pareti rocciose e hanno lasciato le loro storie per farle scoprire ad altri.
Ricordo quando i primi esploratori spagnoli, guidati da García López de Cárdenas nel 1540, si sono fermati sul mio bordo. Erano meravigliati, ma non sapevano come raggiungere il mio fiume in fondo. Poi, nel 1869, sono arrivati scienziati coraggiosi come John Wesley Powell e la sua squadra. Hanno fatto un'avventura incredibile! Hanno navigato lungo tutto il mio fiume selvaggio su piccole barche di legno, la primissima volta che qualcuno lo faceva. Hanno mappato ogni mia curva e studiato le mie rocce fantastiche. Che avventura emozionante!
Oggi, sono un Parco Nazionale molto speciale. Persone importanti, come il Presidente Theodore Roosevelt, hanno capito che ero un tesoro da proteggere. Nel 1919, sono diventato ufficialmente un Parco Nazionale, così tutti potevano visitarmi. Mi piace tantissimo vedere le famiglie fare escursioni sui miei sentieri, ammirare i tramonti spettacolari e imparare la storia della Terra. Sono un gigantesco libro di storie del tempo, e sarò sempre qui per ispirare meraviglia e ricordare a tutti quanto è bello il nostro pianeta.
Domande di Comprensione della Lettura
Clicca per vedere la risposta